Come leggere un PostScript
Una libreria di codec per la visualizzazione di documenti PostScript, la conversione in PDF e il corretto funzionamento di alcuni programmi open source. Indispensabile Ghostscript è una libreria sviluppata con licenza open source che ti permette di visualizzare e stampare documenti PostScript in sistemi e stampanti che non supportano questo formato. Inoltre, la libreria è necessaria per il corretto funzionamento di applicazioni come Scribus o The Gimp.
Concretamente, Ghostscript permette la visualizzazione, la creazione e la stampa di file di tipo Postscript, così come dei classici documenti PDF, ma viene eseguito solo in modalità testuale, senza alcuna interfaccia grafica. Pertanto Ghostscript non è molto amichevole e ad alcuni utenti meno esperti può risultare poco agevole da usare.
Tuttavia, Ghostscript è un componente indispensabile poiché include tutti i codec necessari al processo di decodifica del formato PostScript, uno strumento di conversione da PostScript a PDF e una libreria di funzioni C per lavorare con questi formati.